Modello Organizzativo
I documenti recepiscono le Linee Guida della FITP e perseguono, quindi, i seguenti obiettivi:
- la promozione dei Diritti fondamentali dei tesserati;
- la promozione di una cultura e di un ambiente inclusivi che assicurino la dignità e il rispetto dei diritti di tutti i tesserati, in particolare minori, e garantiscano l’uguaglianza e l’equità, nonché valorizzino le diversità;
- la consapevolezza dei tesserati in ordine ai propri diritti doveri, obblighi, responsabilità e tutele;
- l’individuazione e l’attuazione da parte degli Affiliati di adeguate misure, procedure e politiche di safeguarding, anche in conformità con le raccomandazioni dell’Ufficio della Tutela, che riducano i rischi di condotte lesive dei diritti, specie nei confronti di tesserati minori;
- la gestione tempestiva, efficace e riservata delle segnalazioni di fenomeni di abuso, violenza e discriminazione e tutela dei segnalanti;
- l’informazione dei tesserati, anche minori, sulle misure e procedure di prevenzione e contrasto ai fenomeni di abuso, violenza e discriminazione e, in particolar modo, sulle procedure per la segnalazione degli stessi;
- la partecipazione degli Affiliati e dei tesserati alle iniziative organizzate dalla Federazione nell’ambito delle politiche di safeguarding adottate;
- il coinvolgimento proattivo di tutti coloro che partecipano con qualsiasi funzione o titolo all’attività sportiva nell’attuazione delle misure, procedure e politiche di safeguarding delle rispettive Affiliate.
Responsabilità
abusi,violenze,discriminazioni- La dicitura «Per segnalare una situazione (anche potenziale) di discriminazione,violenza,molestia o abuso è
disponibile l’indirizzo mail:
tutela.ctc@gmail.com - Il Responsabile contro abusi,violenze,discriminazioni nominato dal Club Tennis Ceriano è il Sig. Bianchi Pierluigi, contattabile all’indirizzo mail sopra indicato